Lean Excellence Center: quando la formazione fa la differenza. Gli eventi del 2025
- Home
- Lean Excellence Center: quando la formazione fa la differenza. Gli eventi del 2025

I corsi di formazione e gli appuntamenti del 2025 organizzati da Lean Excellence Center di Reggio Emilia per conoscere i principi Lean e migliorare le performance industriali
La formazione prima di tutto. Oggi per lavorare bene ed in modo efficiente, restando sempre al passo con i tempi, è necessario studiare e rimanere sempre aggiornato sulle novità del settore nel quale si opera. Niente di più vero e necessario se si guarda alla logistica, ambito in grande espansione e per troppo tempo sottovalutato.
Modelli organizzativi, metodologie e strumenti, tra innovazione e digitalizzazione, consentono di migliorare le performance industriali eliminando gli sprechi e rendendo efficiente e flessibile il proprio lavoro.
Lo spiega il Lean Excellence Center di Reggio Emilia, cuore della filosofia Lean in Italia e che noi di GazzettaLogistica abbiamo visitato, un luogo dove l’efficienza e l’innovazione si fondono per trasformare il modo in cui le aziende lavorano. Punto di riferimento per chiunque voglia approfondire i principi del Lean e applicarli nella propria realtà aziendale, il centro ha organizzato per il 2025 una serie di eventi, che tra teoria e pratica, puntano a trasmettere gli elementi chiave del proprio metodo.
Dopo quello del 20 marzo dal titolo “LEAN FACTORY DESIGN – Il miglioramento continuo a portata di tutti”, si continua con una tabellone denso di appuntamenti. Qui di seguito li indichiamo tutti (lista in aggiornamento).
Contenuti Articolo
Digital Lean Management – 17 Aprile
Il 17 aprile, dalle 10 alle 13, presso il Lean Excellence Center di Reggio Emilia, si parla di digitalizzazione e del perché attuarla in azienda nel corso dell’appuntamento intitolato “Agilità ed innovazione per il Futuro digitale”.
Una panoramica sulle barriere che ancora esistono verso questo ambito per poi passare a capirne i benefici, come aumentare il coinvolgimento del personale e quali sono i principali software a cui fare riferimento.
Lean Digital Supply Chain – 22 Maggio
“Trasformazione digitale nella supply chain – Innovare, ottimizzare e guidare il cambiamento” è questo il titolo dell’appuntamento organizzato per il 22 maggio nel quale si continua a parlare di digitalizzazione scoprendo le tecnologie di ultima generazione, dai dispositivi IoT ai sensori intelligenti ma anche i software per digitalizzare integrando processi e flussi informativi.
Behavior of Intralogistic vehicles – 19 Giugno
Il 19 giugno nello showroom di Reggio Emilia si aprono le porte per scoprire i vari veicoli per l’intralogistica ed il software che aiuta a configurarli. “Intralogistic vehicles” è il titolo dell’appuntamento che approfondisce il tipo di rimorchi, la configurazioni delle ruote ed i punti di collegamento.
- Condividi
Francesca Bloise
Giornalista pubblicista, seo copywriter e web editor. Collaboro da diversi anni con web agencies e testate giornalistiche online. Ho coltivato la passione per la scrittura e l'informazione fin da giovane e oggi ne ha fatto il mio lavoro. Mi sono specializzata in vari ambiti tra cui quello della logistica. Vi propongo approfondimenti e novità del settore.