Alla scoperta del Lean Excellence Center di Reggio Emilia

  • Home
  • Alla scoperta del Lean Excellence Center di Reggio Emilia
Lean Excellence Center Reggio Emilia

Entrare al Lean Excellence Center di Reggio Emilia (https://leanexcellencecenter.com/it) è come fare un viaggio nel cuore della filosofia Lean, un luogo dove l’efficienza e l’innovazione si fondono per trasformare il modo in cui le aziende lavorano. Situato in una posizione strategica, il centro rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia approfondire i principi del Lean e applicarli nella propria realtà aziendale.

Nell’articolo di oggi vogliamo raccontarvi come GazzettaLogistica.it l’interessante visita da noi effettuata.

Un centro all’avanguardia per la formazione e l’innovazione

Il Lean Excellence Center si presenta come uno spazio polifunzionale, dedicato alla formazione, alla pratica e all’innovazione. Durante la visita, ho avuto modo di esplorare alcune delle strutture principali:

  • Lean Academy: Una piattaforma didattica che offre esperienze pratiche e innovative per sviluppare le capacità di problem solving. Qui, teoria e pratica si fondono, permettendo ai partecipanti di comprendere a fondo i principi Lean.
  • Lean Factory: Una simulazione di una fabbrica Lean che permette di testare sul campo strumenti e metodologie. È stata una delle esperienze più affascinanti, dove ho visto in azione i benefici tangibili della lean production.
  • Lean Lab: Un laboratorio dedicato alla sperimentazione di nuove soluzioni Lean, dove l’innovazione prende vita. Questo spazio offre un ambiente collaborativo ideale per trovare risposte alle sfide più complesse del mondo produttivo.

Un approccio concreto alla filosofia Lean

Davide Lega e Nuno Silva
Davide Lega e Nuno Silva

Durante la presentazione, ci ha accompagnato il responsabile del centro Nuno Silva, Managing Director del gruppo 4Lean (https://www.4lean.net/it).

4Lean è l’azienda che si dedica alla creazione e implementazione di soluzioni Lean, nelle aree di postazione di lavoro, treni logistici, supermercati, logistica esterna e gestione Lean.

4Lean ha sede a Porto (Portogallo) e filiali in Italia (mercato principale con il 66% del fatturato globale), Spagna e Svizzera.

Durante la visita ci è stato sottolineato più volte come il loro obiettivo principale sia rendere il Lean accessibile a tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore. Una delle citazioni che mi ha colpito maggiormente è stata quella di Nuno Silva:
“Non vogliamo solo insegnare il Lean, vogliamo che ogni partecipante lo viva, comprendendo come applicarlo nella propria realtà quotidiana.”

In effetti di Nuno Silva ci ha colpito molto la sua passione e l’esperienza tecnica nella conoscenza delle problematiche del cliente, così come la sua capacità di innovare sempre in questo ambito.

Esperienza diretta e formazione personalizzata

Oltre alle attrezzature e agli spazi moderni, il centro si distingue per la capacità di personalizzare la formazione in base alle esigenze delle aziende. Ho assistito a dimostrazioni pratiche che mostrano chiaramente come i principi Lean applicati alle attrezzature di 4Lean possano ridurre gli sprechi, migliorare l’efficienza e ottimizzare i processi.

Un punto di riferimento per il networking e la crescita aziendale

Il Lean Excellence Center non è solo un luogo di apprendimento, ma anche uno spazio di incontro per professionisti, manager e aziende. Eventi, workshop e corsi offrono opportunità di networking uniche, creando una comunità dinamica focalizzata sull’eccellenza operativa. Già nel 2024 centinaia di partecipanti hanno assistito a eventi presso il centro e crediamo che il 2025 farà sicuramente meglio.

LEC Italia é aperta a tutti ed è disponibile a partnership con le diverse aziende che vogliano promuovere i loro prodotti e servizi nella area di Operation Excellence.

Perché visitare il Lean Excellence Center?

Lean Excellence Center Reggio Emilia
L’area Lean Excellence Center

Se siete alla ricerca di un modo per trasformare la vostra azienda, il Lean Excellence Center di Reggio Emilia è il posto giusto da cui iniziare. Grazie alle sue strutture all’avanguardia, alla formazione pratica e alla capacità di ispirare innovazione, questo centro rappresenta un’opportunità unica per chiunque voglia abbracciare la filosofia Lean.

Quest’anno 2025 il centro propone oltre alle interessantissime soluzioni già presenti, un focus mirato alla digitalizzazione. Nell’ambito della presentazione, infatti, abbiamo potuto esplorare una serie di soluzioni molto interessanti nell’ambito della identificazione digitale e a radiofrequenza, Andon digitali, sistemi PickTo Light digitali e molto altro ancora che vi invitiamo a scoprire.

 

Contatti e Informazioni

Per saperne di più sul Lean Excellence Center o per organizzare una visita, potete contattare il centro tramite:

L’azienda sarà inoltre presente alla fiera MECSPE di Bologna 5-7 Marzo 2025 Pad. 29 Stand B08

Concludo la visita con un’idea chiara: il Lean Excellence Center non è solo un luogo fisico, ma un vero e proprio hub di innovazione e crescita.

Se volete scoprire come il Lean possa rivoluzionare il vostro approccio aziendale, questo è il posto giusto da cui partire.

Davide Lega e Francesco Massimo Gallo

  • Condividi

Francesco

Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter