Logistica del Freddo

La logistica del freddo ricopre un ruolo cruciale nel trasporto e gestione dei prodotti sensibili alle temperature.

Comprende una serie di processi e tecnologie progettate per garantire che i prodotti deperibili siano conservati e trasportati in condizioni ottimali di temperatura.

I prodotti possono essere: farmaci, salumi, formaggi, surgelati, prodotti biologici e chimici.

Nella logistica del freddo, ogni fase del processo, dalla raccolta all’imballaggio, dallo stoccaggio al trasporto, viene attentamente pianificata e gestita per garantire che i prodotti rimangano all’interno dei limiti di temperatura richiesti.

Questo richiede l’utilizzo di strutture e infrastrutture specializzate. Come ad esempio magazzini refrigerati, veicoli refrigerati e tecnologie per il monitoraggio e il controllo delle temperature.

L’obiettivo principale della logistica del freddo è garantire che i prodotti raggiungano il loro destino finale mantenendo la loro qualità e integrità.

Ciò implica il monitoraggio costante delle temperature durante il trasporto e lo stoccaggio. Come l’eventuale utilizzo di imballaggi isolanti e refrigeranti per preservare la freschezza degli alimenti e il corretto smaltimento dei rifiuti prodotti durante il processo.

La logistica del freddo svolge un ruolo vitale in diverse industrie, come quella alimentare, farmaceutica, cosmetica e chimica, dove la conservazione delle proprietà organolettiche e terapeutiche dei prodotti è fondamentale.

Inoltre, contribuisce a garantire la conformità alle normative sanitarie e di sicurezza, garantendo che i prodotti siano gestiti in conformità alle leggi e ai regolamenti specifici.

Quindi la logistica del freddo svolge un ruolo essenziale nel garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti termosensibili lungo l’intera catena di approvvigionamento.

Sistemi edge ed il cloud nella refrigerazione

I sistemi edge ed il cloud sono arrivati nel mondo della refrigerazione.

Porte frigorifere in acrilico ad alta efficienza

In un mondo dove l’efficienza energetica e la sostenibilità sono sempre più

Armadio frigorifero modulare: funzionalità, estetica e sostenibilità

Scopri l’armadio frigorifero modulare, la rivoluzione nella refrigerazione presentata da Polistamp Infissi

B2B Omnia Frigo: ecommerce della refrigerazione a Refrigera

In un mondo dove il digitale,  internet ed il commercio sono parallele

Lavaggio contenitori industriali: Il sistema di lavaggio contenitori Optainer pulisce ogni contenitore termico

Contenitori termici nella logistica del freddo e lavaggio contenitori industriali. Questa tecnologia

Data Logger: Cos’è, Funzionamento e Prezzi

Un data logger, letteralmente registratore di dati è uno strumento elettronico digitale,

Catena del freddo e HACCP

Partiamo con le definizioni di catena del freddo e HACCP. La catena

Differenza tra surgelato e congelato

Nelle conversazioni quotidiane non viene considerata la differenza tra surgelato e congelato,

Condensatori remoti per il raffreddamento

I condensatori remoti per il raffreddamento svolgono un ruolo cruciale nel processo

Scambiatori di calore per l’industria

Gli scambiatori di calore per l’industria sono progettati per regolare e controllare

Contenitori isotermici

Contenitori isotermici: chi lavora nella distribuzione di alimenti, nel settore del catering,

Prodotti Termosensibili

Prima di vedere cosa sono i prodotti termosensibili, vediamo altre due tipologie