Traspo Day 2025: a Caserta una tre giorni sul mondo del trasporto e della logistica
- Home
- Traspo Day 2025: a Caserta una tre giorni sul mondo del trasporto e della logistica

Dal 21 al 23 marzo presso il Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud ritorna Traspo Day 2025: una tre giorni di incontri, riflessioni ed una grande area espositiva
Tutto pronto a Caserta per la VII edizione di Traspo Day 2025, la Fiera Biennale del Trasporto e della Logistica di cui Gazzetta Logistica è media partner. L’appuntamento è da domani venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025, dalle 9:00 alle 18:00 presso il Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud.
Una tre giorni che renderà la città campana la capitale d’Italia del settore trasporto e logistica. Un appuntamento particolarmente importante per l’intero comparto e per gli operatori che avranno modo di toccare con mano le novità del settore sia per quanto riguarda l’aspetto espositivo con gli ultimi prodotti in vetrina, che per ciò che concerne il programma convegnistico, ricco e soprattutto mirato al dibattito delle tematiche calde del settore.
Contenuti Articolo
Un appuntamento di settore: tra stand e convegni
Traspo Day è l’unico evento del centro-sud Italia interamente dedicato al settore, con un focus a 360° sull’autotrasporto intermodale e sulla logistica. La fiera ospita espositori provenienti da tutta la filiera da ogni parte d’Italia.
Si tratta, dunque, di un appuntamento tecnico e settoriale molto sentito da chi lavora in questo campo. Saranno presenti aziende di produzione, di commercializzazione, di autotrasporto e di logistica che saranno ripartite per aree tematiche. Dai veicoli industriali e commerciali ai rimorchi e semirimorchi, dall’angolo dedicato alle cisterne e ed i container, fino a quello degli allestimenti, ricambi e accessori senza tralasciare i servizi per il trasporto e la logistica.
Non solo stand e un’ampia area espositiva, dove le principali aziende del settore presenteranno le ultime innovazioni tecnologiche e i servizi dedicati al mondo del trasporto su strada, ma anche momenti di dialogo e approfondimento.
Nell’arco dei tre giorni si terranno, infatti, molti convegni, un’importante occasione di confronto tra esperti, istituzioni e professionisti, con l’obiettivo di individuare soluzioni pratiche e sostenibili per le sfide del trasporto e della logistica.
Traspo Day 2025: punti di forza, sintesi e novità
Lo scopo di Traspo Day è mettere in evidenza un settore fondamentale, cruciale per il sistema produttivo italiano, in un Paese che si colloca al quarto posto a livello globale per volume di esportazioni. La fiera racconta l’evoluzione del settore con i suoi punti di forza e le difficoltà che non si nascondono. Un momento di straordinaria importanza per l’intero comparto ed un’occasione per ritrovarsi e fare sintesi.
Un’edizione ricca di novità e “cose belle” come ha puntualizzato Antimo Caturano, presidente del Polo Fieristico A1Expò. In fiera saranno presentate “le straordinarie novità partorite dalle case costruttrici di mezzi industriali che saranno tutte presenti dopo tanti anni in questa edizione – ha precisato Caturano – le nuove frontiere della tecnologia e dei mezzi applicati nelle aziende di logistica e dei software di ultima generazione che ci facilitano la routine lavorativa. Elementi che contemplano la transizione ecologica e digitale”.
- Condividi
Francesca Bloise
Giornalista pubblicista, seo copywriter e web editor. Collaboro da diversi anni con web agencies e testate giornalistiche online. Ho coltivato la passione per la scrittura e l'informazione fin da giovane e oggi ne ha fatto il mio lavoro. Mi sono specializzata in vari ambiti tra cui quello della logistica. Vi propongo approfondimenti e novità del settore.