Gestione dello spazio in magazzino: con AutoStore stoccaggio e picking diventano automatizzati
- Home
- Gestione dello spazio in magazzino: con AutoStore stoccaggio e picking diventano automatizzati

Ottimizzare lo spazio di magazzino fino al 75% rispetto ai sistemi tradizionali, migliorando significativamente la gestione delle scorte. Come farlo con un nuovo sistema
Nel contesto italiano del 2025, le aziende B2B e B2C devono affrontare sfide logistiche sempre più complesse, tra cui la gestione inefficiente dello spazio di magazzino, la necessità di processi di picking rapidi e precisi e l’aumento dei costi operativi. Inoltre, le nuove esigenze di sostenibilità e digitalizzazione spingono le imprese a investire in soluzioni innovative per restare competitive.
Per le aziende B2B, che riforniscono distributori e altri fornitori, le problematiche principali riguardano la gestione della varietà di SKU, la necessità di evadere ordini in tempi sempre più ristretti e l’ottimizzazione della supply chain per ridurre gli sprechi e migliorare la tracciabilità delle merci. Le imprese manifatturiere, per esempio, devono garantire una disponibilità costante dei componenti senza generare eccesso di stock, riducendo al minimo i tempi di fermo produzione.
Nel B2C, invece, la sfida più grande è legata alla crescente domanda dell’eCommerce, che impone un fulfillment veloce, personalizzato e con un margine d’errore pari a zero. I consumatori finali italiani si aspettano consegne rapide, spesso entro 24 ore, e un’elevata accuratezza nella gestione degli ordini, il che rende necessario un sistema di magazzino più efficiente e automatizzato.
Per rispondere a questi nuovi e sempre più crescenti bisogni delle aziende italiane, arriva AutoStore, una soluzione di stoccaggio e picking automatizzata che consente di ottimizzare lo spazio di magazzino fino al 75% rispetto ai sistemi tradizionali, migliorando significativamente la gestione delle scorte.
Una proposta che nasce dalla collaborazione tra Kardex, fornitore leader a livello globale di soluzioni di automazione per la gestione del magazzino e della supply chain, e AutoStore che insieme forniscono soluzioni logistiche altamente performanti, in grado di migliorare la gestione dello spazio, ridurre i costi operativi e aumentare la competitività delle imprese italiane.
Grazie alla sua architettura modulare, AutoStore permette di rispondere con agilità alle esigenze specifiche delle aziende italiane, adattandosi a diverse configurazioni di magazzino e garantendo una crescita scalabile.
Contenuti Articolo
I plus offerti alle aziende
Per le aziende B2B, AutoStore suggerisce una maggiore efficienza nei processi di picking e rifornimento, riducendo i tempi di attesa per i clienti e migliorando l’accuratezza degli ordini. Così le imprese che lavorano con fornitori e distributori possono beneficiare di un sistema che garantisce una movimentazione rapida e precisa delle merci, migliorando il livello di servizio e riducendo il rischio di errori e ritardi.
Nel settore B2C, invece, AutoStore è in grado di rispondere alle esigenze di fulfillment rapido per l’eCommerce e il retail. Grazie all’automazione avanzata, infatti, è possibile gestire un alto volume di ordini con tempi di evasione minimi, migliorando la customer experience e riducendo il numero di resi causati da errori di spedizione.
Grazie all’integrazione con Warehouse Execution System (WES) denominato FulfillX, AutoStore lavora al meglio ed è potenziato, a tutto vantaggio delle operations. FulfillX consente una gestione avanzata del magazzino, ottimizzando la gestione dei dati di inventario e dei processi di picking in modo sia proattivo che predittivo. Questo garantisce una visibilità in tempo reale sulle operazioni, una riduzione degli errori e una maggiore efficienza nell’evasione degli ordini.
Efficienza energetica e capacità di operare in spazi ridotti sono gli altri plus di AutoStore. Così i costi immobiliari si riducono drasticamente e la sostenibilità dell’intero processo logistico migliora. La possibilità di ampliare il sistema senza interruzioni operative rappresenta un ulteriore valore aggiunto per le aziende italiane che necessitano di un’infrastruttura flessibile e in continua evoluzione.
Ma non è tutto. Kardex dispone inoltre di tecnologie innovative (attualmente in fase di certificazione per il brevetto) che consentono un picking facile, immediato e senza errori, grazie all’ausilio del sistema IPA. Questa tecnologia garantisce una gestione più efficiente e precisa dei prelievi, riducendo al minimo gli errori umani e migliorando la produttività.
Incentivi 2025 per l’innovazione e l’automazione
Per potenziarsi sul fronte dell’innovazione e dell’automazione industriale, nel 2025 le aziende italiane possono ancora beneficiare di importanti incentivi, tra cui:
- Industria 4.0 e 5.0: Il Piano Transizione 4.0 offre crediti d’imposta per gli investimenti in tecnologie digitali avanzate, mentre Industria 5.0 promuove la sostenibilità e l’integrazione uomo-macchina;
- Legge Sabatini: Finanziamenti agevolati per l’acquisto di macchinari, attrezzature e sistemi automatizzati per migliorare la competitività aziendale;
- ZES (Zone Economiche Speciali): Incentivi fiscali e agevolazioni per le aziende che investono in determinate aree del Paese, con lo scopo di favorire lo sviluppo industriale e logistico.
Questi incentivi rappresentano un’opportunità concreta per le imprese che vogliono modernizzare il proprio magazzino con soluzioni come AutoStore, migliorando efficienza, produttività e sostenibilità.
Chi è Kardex
Kardex è un fornitore leader a livello globale di soluzioni di automazione per la gestione del magazzino e della supply chain. Con decenni di esperienza nel settore, Kardex supporta aziende di diverse dimensioni, aiutandole a migliorare l’efficienza operativa e a rispondere con agilità alle sfide del mercato.
In Italia, Kardex è un punto di riferimento per le aziende che desiderano modernizzare i loro magazzini, offrendo soluzioni su misura per settori come il manifatturiero, l’eCommerce, il farmaceutico e il retail. La collaborazione tra Kardex e AutoStore permette di fornire soluzioni logistiche altamente performanti, in grado di migliorare la gestione dello spazio, ridurre i costi operativi e aumentare la competitività delle imprese italiane.
Cosa è AutoStore
AutoStore è un sistema di stoccaggio e prelievo automatizzato (AS/RS – Automated Storage and Retrieval System) basato su un’architettura innovativa che massimizza l’efficienza dello spazio e della movimentazione dei prodotti nei magazzini.
Come funziona? AutoStore utilizza una griglia modulare in alluminio all’interno della quale vengono impilati contenitori (bin) che conservano la merce. I robot, che si muovono sulla superficie della griglia, prelevano i bin richiesti e li consegnano agli operatori tramite postazioni di lavoro chiamate “port”. Quando un bin situato in profondità viene richiesto, i robot riorganizzano i contenitori sopra di esso, ottimizzando dinamicamente la disposizione in base alla frequenza di prelievo.
Quali sono i vantaggi?
- Massima densità di stoccaggio → AutoStore consente di risparmiare fino al 75% di spazio rispetto ai sistemi tradizionali
- Velocità e produttività → I robot lavorano in parallelo, garantendo una movimentazione rapida ed efficiente
- Affidabilità e continuità operativa → Grazie alla ridondanza dei robot, il sistema è altamente resiliente e offre un uptime superiore al 99,7%
- Flessibilità e scalabilità → Il sistema è modulare e può essere ampliato o modificato in base alle esigenze future, senza interruzioni significative
- Efficienza energetica → I robot AutoStore consumano pochissima energia (un robot utilizza meno di un’aspirapolvere domestica) e recuperano energia durante la frenata
Dove viene utilizzato?
AutoStore è ideale per settori come e-commerce, retail, farmaceutico, elettronica, automotive e logistica in generale, offrendo un vantaggio competitivo a tutte le aziende che gestiscono un elevato numero di SKU e necessitano di un flusso rapido ed efficiente delle merci.
Contatti
Per maggiori informazioni su AutoStore e sulle soluzioni Kardex, visita il nostro sito web: https://www.kardex.com/it/tecnologia/per-prodotti/autostore .
- Condividi
Francesca Bloise
Giornalista pubblicista, seo copywriter e web editor. Collaboro da diversi anni con web agencies e testate giornalistiche online. Ho coltivato la passione per la scrittura e l'informazione fin da giovane e oggi ne ha fatto il mio lavoro. Mi sono specializzata in vari ambiti tra cui quello della logistica. Vi propongo approfondimenti e novità del settore.