INTRALOGISTICA ITALIA – Milano

  • Home
  • INTRALOGISTICA ITALIA – Milano
INTRALOGISTICA Italia

INTRALOGISTICA ITALIA è l’unica manifestazione in Italia interamente dedicata al settore dell’intralogistica, dell’automazione industriale e della supply chain.

Organizzata con cadenza triennale, questa fiera rappresenta un punto di incontro fondamentale per professionisti e aziende che operano nella movimentazione industriale, nello stoccaggio, nella gestione del magazzino e nell’ottimizzazione della catena di distribuzione.

L’evento si svolge a Milano, presso Fiera Milano Rho, in concomitanza con altre fiere internazionali di settore, tra cui IPACK-IMA, PRINT4ALL e MEAT-TECH, creando un ecosistema ideale per l’innovazione tecnologica e la crescita delle imprese.

INTRALOGISTICA ITALIA è la piattaforma perfetta per scoprire le ultime novità in ambito automazione, software per la gestione logistica, soluzioni per il magazzino e sistemi avanzati di movimentazione.

Con un alto numero di espositori e visitatori qualificati, la manifestazione rappresenta un’opportunità unica per le aziende che vogliono espandere il proprio network, trovare nuovi clienti e partner, e confrontarsi con i leader del settore sulla digitalizzazione e sull’innovazione nella supply chain.


I temi principali di INTRALOGISTICA ITALIA

La fiera INTRALOGISTICA ITALIA si concentra sulle tecnologie e sulle soluzioni che stanno rivoluzionando il settore della logistica interna e della gestione dei magazzini. Tra i principali argomenti trattati troviamo:

Automazione e robotica per i magazzini
Le aziende stanno investendo sempre più in soluzioni automatizzate per ridurre i costi operativi e migliorare la precisione dei processi logistici. A INTRALOGISTICA ITALIA è possibile scoprire le ultime innovazioni in sistemi di picking automatizzati, veicoli a guida autonoma (AGV e AMR), robot collaborativi e software di gestione logistica.

Software per la gestione della logistica e dell’inventario
Le soluzioni digitali sono ormai il cuore pulsante della supply chain moderna. Durante la fiera, le aziende possono scoprire WMS (Warehouse Management System), TMS (Transport Management System) e software ERP che permettono una gestione integrata del magazzino, ottimizzando l’inventario e migliorando l’efficienza delle operazioni logistiche.

Sistemi di stoccaggio e scaffalature intelligenti
Uno degli aspetti più importanti della logistica interna è l’ottimizzazione degli spazi di magazzino. L’evento ospita i migliori produttori di scaffalature industriali, magazzini verticali automatici e soluzioni modulari per la gestione dello stoccaggio, con particolare attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità.

Logistica sostenibile e green supply chain
Le aziende sono sempre più orientate verso la sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale delle proprie operazioni. INTRALOGISTICA ITALIA dedica ampio spazio alle soluzioni per una logistica più ecologica, come l’uso di veicoli elettrici per il trasporto interno, il packaging sostenibile e le strategie di ottimizzazione delle rotte per ridurre le emissioni di CO₂.

Soluzioni per la movimentazione industriale
Carrelli elevatori di nuova generazione, transpallet automatizzati, sistemi di conveyor intelligenti e dispositivi per la movimentazione delle merci sono solo alcune delle tecnologie esposte in fiera, con un’attenzione particolare all’efficienza operativa e alla sicurezza sul lavoro.


Perchè partecipare a INTRALOGISTICA ITALIA

Partecipare a INTRALOGISTICA ITALIA offre numerosi vantaggi sia per gli espositori che per i visitatori professionali.

Scoprire le ultime innovazioni tecnologiche: le aziende possono presentare le proprie soluzioni più innovative e confrontarsi con le tendenze emergenti del settore.
Fare networking con i principali attori del settore: la fiera è un’opportunità unica per entrare in contatto con decision maker, fornitori, clienti e partner strategici.
Partecipare a workshop e conferenze tematiche: esperti del settore e aziende leader condividono best practice, casi studio e strategie per affrontare le sfide del mercato.
Individuare soluzioni per la trasformazione digitale: la digitalizzazione è un tema centrale per il futuro della logistica, e INTRALOGISTICA ITALIA offre una panoramica completa sulle soluzioni più avanzate per la gestione intelligente dei processi aziendali.
Espandere il proprio business in un contesto internazionale: grazie alla presenza di visitatori da tutto il mondo, l’evento rappresenta una vetrina globale per le aziende italiane ed europee.


INTRALOGISTICA ITALIA ed il futuro della logistica

Il mondo della logistica e della supply chain sta attraversando una fase di profonda trasformazione, trainata dalla digitalizzazione, dall’automazione e dall’attenzione alla sostenibilità. INTRALOGISTICA ITALIA si pone come un punto di riferimento per tutte le aziende che vogliono migliorare l’efficienza dei propri magazzini, ridurre i costi operativi e implementare soluzioni innovative per la movimentazione e la gestione delle merci.

Grazie alla presenza di aziende leader del settore, startup innovative e fornitori di tecnologia all’avanguardia, la fiera è il luogo ideale per chiunque voglia essere protagonista della logistica del futuro.


CONCLUSIONE

INTRALOGISTICA ITALIA non è solo una fiera, ma un vero e proprio hub di innovazione e conoscenza, in cui si incontrano le migliori soluzioni per ottimizzare i processi logistici e industriali.

📢 Gazzetta Logistica è media partner ufficiale di INTRALOGISTICA ITALIA!

Segui il nostro portale per restare aggiornato sulle ultime novità dell’evento, approfondimenti esclusivi e interviste con i protagonisti della logistica moderna.

Per maggiori informazioni sulla fiera, visita il sito ufficiale:
🔗 www.intralogistica-italia.com 🚀

  • Condividi

Francesco

Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter