Fiera A&T – Torino

Fiera A&T - Automation & Testing

La fiera A&T – Automation & Testing è l’appuntamento di riferimento in Italia per l’industria 4.0, l’automazione e il testing industriale. Ogni anno, aziende, ricercatori, esperti di innovazione e professionisti del settore si danno appuntamento a Torino, presso l’Oval Lingotto Fiere, per scoprire le ultime novità in ambito robotica, intelligenza artificiale, controllo qualità, misurazioni avanzate e digitalizzazione dei processi produttivi.

A&T si distingue per il suo approccio integrato che unisce esposizione, formazione e networking, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di aggiornamento sulle tecnologie più innovative per la produzione industriale e la gestione della qualità. Con una forte impronta orientata alle esigenze delle imprese manifatturiere, la fiera propone dimostrazioni pratiche, conferenze e casi studio reali, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide dell’innovazione industriale.

Ogni edizione richiama centinaia di espositori e migliaia di visitatori provenienti da settori chiave come automotive, aerospazio, elettronica, meccanica, logistica e industria farmaceutica. Il format è pensato per creare un ambiente dinamico, in cui le aziende possono trovare partner strategici, fornitori di tecnologie all’avanguardia e soluzioni per ottimizzare la propria produzione.


I principali temi di A&T – Automation & Testing

La fiera A&T copre un ampio spettro di tematiche legate all’automazione industriale, al controllo qualità e alla trasformazione digitale, con un focus particolare su soluzioni innovative che aiutano le aziende a migliorare la competitività. Tra i temi principali troviamo:

  • Automazione e robotica: tecnologie avanzate per la produzione smart, sistemi di robotica collaborativa (cobot), intelligenza artificiale applicata alla gestione della produzione.
  • Testing e controllo qualità: strumenti e metodologie per garantire l’affidabilità dei prodotti, dalle prove meccaniche ai test non distruttivi (NDT), fino alla metrologia avanzata.
  • Additive manufacturing e stampa 3D: le ultime innovazioni nella produzione additiva e nella stampa 3D industriale per la prototipazione e la produzione di componenti personalizzati.
  • Simulazione e digital twin: software e sistemi per la simulazione virtuale dei processi industriali e per la creazione di gemelli digitali.
  • Data analytics e intelligenza artificiale: applicazioni dell’AI e del machine learning nella gestione della produzione, nell’ottimizzazione dei processi e nella manutenzione predittiva.
  • Logistica e supply chain 4.0: innovazioni nel magazzino intelligente, gestione dei flussi di lavoro, tracciabilità e soluzioni IoT per la logistica.

Oltre all’area espositiva, A&T offre un ricco programma di convegni e workshop, con la partecipazione di esperti del settore e aziende leader, che presentano case study concreti e best practice applicabili nel contesto industriale.


Perché partecipare alla fiera A&T?

Partecipare ad A&T – Automation & Testing è fondamentale per chi opera nel settore industriale e vuole rimanere al passo con l’evoluzione tecnologica. La fiera offre numerosi vantaggi per espositori e visitatori, tra cui:

  • Scoprire le tecnologie più innovative: possibilità di vedere dal vivo le soluzioni più avanzate in automazione, testing, controllo qualità e digitalizzazione industriale.
  • Fare networking con esperti e aziende leader: un’opportunità unica per creare connessioni con partner strategici, startup tecnologiche e fornitori di servizi avanzati.
  • Approfondire le nuove tendenze del settore: grazie a convegni tecnici e dimostrazioni pratiche, è possibile acquisire conoscenze applicabili immediatamente nel proprio contesto industriale.
  • Partecipare a incontri B2B mirati: possibilità di organizzare appuntamenti con espositori e relatori per valutare soluzioni specifiche per la propria azienda.
  • Esplorare la trasformazione digitale dell’industria: focus sulle tecnologie emergenti che stanno rivoluzionando i processi produttivi e la gestione della supply chain.

A&T e il futuro dell’industria

Negli ultimi anni, la trasformazione digitale e l’Industria 4.0 hanno rivoluzionato il modo in cui le aziende progettano, producono e distribuiscono prodotti. La fiera A&T è il luogo ideale per comprendere come le nuove tecnologie possono migliorare l’efficienza, ridurre i costi e aumentare la qualità dei processi produttivi.

Grazie all’integrazione di robotica, AI, IoT e simulazione digitale, le aziende possono ottenere una maggiore flessibilità produttiva e migliorare la loro competitività sul mercato globale. Un altro focus chiave dell’evento è la sostenibilità nell’industria, con soluzioni per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare il consumo di risorse.


Conclusione

A&T – Automation & Testing è molto più di una semplice fiera: è un vero e proprio ecosistema di innovazione, dove aziende, esperti e professionisti si incontrano per discutere le tecnologie e le strategie che plasmeranno il futuro dell’industria.

📢 Gazzetta Logistica è media partner ufficiale di A&T – Automation & Testing!

Seguici per tutti gli aggiornamenti sulla fiera, approfondimenti e interviste con i protagonisti dell’evento.

Per maggiori informazioni sulla fiera, visita il sito ufficiale:
🔗 www.aetevent.com 🚀

  • Condividi

Francesco

Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter