LogiMAT – Stoccarda
- Home
- LogiMAT – Stoccarda

LogiMAT di Stoccarda è la più grande fiera internazionale dedicata all’intralogistica e alla gestione della supply chain in Europa. Ogni anno, la città di Stoccarda diventa il fulcro dell’innovazione nel settore, accogliendo espositori e visitatori da tutto il mondo. L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per aziende, fornitori di servizi, operatori logistici e professionisti del settore, offrendo una panoramica completa sulle tecnologie più avanzate e sulle soluzioni all’avanguardia per l’ottimizzazione dei processi logistici.
Organizzata presso il Messe Stuttgart, una delle strutture fieristiche più moderne d’Europa, LogiMAT si distingue per l’ampia gamma di espositori e per l’offerta di contenuti formativi di alto livello. Ogni edizione richiama oltre 1.500 espositori provenienti da più di 40 Paesi, con una superficie espositiva che supera i 125.000 metri quadrati, e attira oltre 60.000 visitatori altamente qualificati.
Contenuti Articolo
I temi centrali della LogiMAT
La fiera LogiMAT è suddivisa in diverse aree tematiche, ognuna delle quali affronta aspetti cruciali per l’evoluzione del settore della logistica e dell’intralogistica.
Tra i principali focus dell’evento troviamo:
- Automazione e robotica: Soluzioni per la gestione dei magazzini automatizzati, sistemi di picking avanzati e l’uso della robotica collaborativa per migliorare l’efficienza operativa.
- Sistemi di stoccaggio e movimentazione: Tecnologie innovative per l’organizzazione degli spazi di magazzino, con particolare attenzione all’ottimizzazione della capacità e alla riduzione dei costi.
- Software e soluzioni digitali: WMS (Warehouse Management Systems), TMS (Transport Management Systems) e piattaforme basate sull’intelligenza artificiale per la gestione avanzata della supply chain.
- Trasporti e gestione dei flussi di merci: Soluzioni per l’ottimizzazione della logistica distributiva, con focus su sostenibilità e riduzione delle emissioni di CO₂.
- Material handling: Carrelli elevatori di ultima generazione, veicoli a guida autonoma (AGV) e sistemi di trasporto interno intelligenti.
- Logistica sostenibile: Tecnologie per la riduzione dell’impatto ambientale nelle operazioni logistiche, dalla mobilità elettrica all’efficienza energetica nei magazzini.
L’evento non si limita alla sola esposizione di prodotti e servizi, ma si distingue per la ricca offerta di conferenze, workshop e forum tecnici, che vedono la partecipazione di esperti del settore, ricercatori e dirigenti aziendali. Questi incontri forniscono approfondimenti su tendenze emergenti, best practice e casi di successo nell’implementazione di soluzioni logistiche innovative.
Perché partecipare a LogiMAT?
Partecipare a LogiMAT offre numerosi vantaggi, sia per le aziende espositrici che per i visitatori professionali. La fiera rappresenta un’occasione unica per:
- Scoprire le tecnologie più avanzate: LogiMAT è il palcoscenico ideale per toccare con mano le innovazioni che stanno rivoluzionando il settore, con dimostrazioni dal vivo di sistemi robotizzati, software gestionali e soluzioni di automazione industriale.
- Espandere il proprio network: La fiera offre un ambiente dinamico e stimolante per fare networking con aziende leader, fornitori di servizi logistici, produttori di attrezzature e decision maker del settore.
- Partecipare a workshop formativi: Le conferenze e i panel di discussione forniscono insight strategici e operativi per migliorare la gestione delle operazioni logistiche.
- Trovare nuove opportunità di business: LogiMAT è un hub per incontri B2B, con la possibilità di creare partnership commerciali e identificare fornitori affidabili per le proprie esigenze logistiche.
LogiMAT e il futuro della logistica
Negli ultimi anni, la fiera LogiMAT ha assunto un ruolo sempre più centrale nel dibattito sulla trasformazione digitale della logistica e sull’impatto delle nuove tecnologie nel settore. L’integrazione di Intelligenza Artificiale, IoT (Internet of Things), blockchain e big data analytics sta rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono le loro operazioni, migliorando la visibilità della supply chain, riducendo i costi operativi e aumentando la resilienza dei processi.
Un altro aspetto chiave della fiera è l’attenzione alla sostenibilità, con un focus crescente su soluzioni logistiche a basso impatto ambientale, dall’elettrificazione dei trasporti ai sistemi di packaging eco-friendly.
Conclusione
LogiMAT è molto più di una semplice fiera: è un vero e proprio ecosistema di innovazione, in cui professionisti e aziende possono confrontarsi sulle sfide del futuro e sulle strategie migliori per affrontarle. Essere presenti a LogiMAT significa rimanere aggiornati sulle tendenze emergenti, conoscere le migliori soluzioni disponibili sul mercato e costruire relazioni strategiche con i principali attori della logistica e dell’intralogistica.
Con la nostra media partnership con LogiMAT, vogliamo offrire ai nostri lettori una copertura completa dell’evento, fornendo approfondimenti esclusivi, interviste ai protagonisti e aggiornamenti in tempo reale su tutte le novità che emergeranno dalla fiera.
📢 Gazzetta Logistica è media partner ufficiale di LogiMAT! Seguici per scoprire tutte le notizie e gli aggiornamenti sulla fiera. Per maggiori informazioni sull’evento, visita il sito ufficiale di LogiMAT:
🔗 www.logimat-messe.de
🚀 LogiMAT Stoccarda è l’evento imperdibile per chiunque operi nel settore della logistica. Sei pronto a scoprire il futuro dell’intralogistica?
- Condividi
Francesco
Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.