Traspo Day – Caserta
- Home
- Traspo Day – Caserta

Traspo Day è la fiera di riferimento per il settore dell’autotrasporto, della logistica e dei servizi per la mobilità, un evento imperdibile per tutti gli operatori della filiera del trasporto merci e passeggeri. Organizzata presso il Polo Fieristico A1Expò di Caserta, questa manifestazione rappresenta l’unico evento dedicato al trasporto e alla logistica nell’area del Centro-Sud Italia, offrendo una piattaforma ideale per il networking, l’innovazione e la crescita del business.
Con un format pensato per unire area espositiva, momenti formativi e incontri B2B, Traspo Day si pone come punto di riferimento per autotrasportatori, fleet manager, aziende di logistica, produttori di veicoli e soluzioni tecnologiche per il settore, offrendo un’ampia panoramica sulle tendenze più innovative e sulle sfide che il comparto sta affrontando.
La fiera rappresenta un’occasione unica per scoprire le ultime novità in fatto di veicoli industriali, tecnologie per la gestione delle flotte, soluzioni per la sicurezza stradale, servizi per l’autotrasporto e infrastrutture logistiche.
Contenuti Articolo
I temi principali di Traspo Day
Traspo Day si distingue per l’ampia gamma di tematiche affrontate, tutte strategiche per lo sviluppo e l’innovazione del settore. Tra i principali argomenti trattati troviamo:
✅ Veicoli industriali e commerciali
La fiera ospita i principali produttori di veicoli industriali e commerciali, con esposizione di autocarri, camion, rimorchi, semirimorchi, furgoni, van e mezzi speciali per il trasporto di merci e persone. Saranno presentate le ultime innovazioni in termini di sicurezza, efficienza e sostenibilità, con un focus sulle alimentazioni alternative e sui veicoli elettrici o a idrogeno.
✅ Allestimenti per il trasporto e la logistica
Dai sistemi di carico/scarico automatizzati ai container per il trasporto combinato, dai sistemi isotermici per la logistica del freddo alle soluzioni di carrozzeria personalizzate per veicoli industriali, Traspo Day rappresenta il palcoscenico perfetto per scoprire le migliori soluzioni per ottimizzare la movimentazione delle merci.
✅ Gestione flotte e software per il trasporto
L’autotrasporto e la logistica stanno vivendo un periodo di forte digitalizzazione, con un focus crescente su TMS (Transport Management Systems), GPS avanzati, soluzioni per la gestione delle flotte e applicazioni per il monitoraggio dei mezzi in tempo reale. Le aziende espositrici presenteranno le migliori soluzioni per ottimizzare i costi operativi, ridurre il consumo di carburante e migliorare la sicurezza su strada.
✅ Movimentazione delle merci e logistica del magazzino
Oltre al trasporto su strada, Traspo Day dedica uno spazio significativo alle tecnologie per la movimentazione delle merci, con esposizioni di muletti, transpallet, scaffalature industriali, sistemi di picking automatizzati e piattaforme logistiche digitalizzate.
✅ Sostenibilità e nuove tecnologie per la logistica
La fiera offre un’ampia panoramica sulle soluzioni green per il trasporto, come l’elettrificazione delle flotte, le soluzioni a GNL (Gas Naturale Liquefatto) e il passaggio a carburanti a basso impatto ambientale. Un focus particolare sarà dedicato alle infrastrutture per la ricarica e la distribuzione di energia per i mezzi pesanti.
✅ Formazione e sicurezza stradale
Uno degli aspetti più importanti per il settore del trasporto è la sicurezza. Durante Traspo Day saranno presenti workshop e dimostrazioni pratiche per sensibilizzare operatori e autisti sui rischi della strada, sulle normative in vigore e sulle tecnologie di assistenza alla guida.
Perché partecipare a Traspo Day?
✔ Scoprire le ultime innovazioni: Traspo Day è il punto di riferimento per conoscere le tecnologie più avanzate per il trasporto su gomma e la logistica.
✔ Fare networking con i principali attori del settore: La fiera è un’occasione perfetta per incontrare aziende leader, fornitori di servizi e partner strategici.
✔ Partecipare a convegni e workshop tematici: Durante l’evento saranno organizzati incontri con esperti del settore, istituzioni e rappresentanti delle aziende più innovative.
✔ Trovare nuove opportunità di business: Traspo Day offre spazi dedicati agli incontri B2B per creare nuove collaborazioni e sviluppare il proprio business nel settore.
✔ Conoscere le nuove normative di settore: Il mondo del trasporto è in continua evoluzione, e la fiera fornisce aggiornamenti su regolamenti, incentivi e obblighi per le aziende di autotrasporto.
Traspo Day e il futuro della logistica e del trasporto
L’industria del trasporto e della logistica sta attraversando un periodo di trasformazione senza precedenti, grazie alla crescente attenzione per la digitalizzazione, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.
Traspo Day si pone come un punto di riferimento per le aziende che vogliono affrontare queste sfide, proponendo soluzioni all’avanguardia per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e rendere il settore più competitivo e sostenibile.
Con la partecipazione di aziende leader, startup innovative e istituzioni, la fiera si conferma un evento chiave per chiunque operi nel settore del trasporto e della logistica, fornendo strumenti concreti per affrontare il futuro con successo.
Conclusione
Traspo Day è molto più di una semplice fiera: è un ecosistema di innovazione e business, in cui le aziende possono connettersi, scoprire le ultime tecnologie e confrontarsi sulle strategie per il futuro del trasporto e della logistica.
📢 Gazzetta Logistica è media partner ufficiale di Traspo Day! Segui il nostro portale per tutti gli aggiornamenti sull’evento, approfondimenti esclusivi e interviste con i protagonisti del settore.
Per maggiori informazioni sulla fiera, visita il sito ufficiale:
🔗 www.traspoday.it 🚀
- Condividi
Francesco
Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.