LogiMAT 2025 a Stoccarda: il principale evento internazionale per l’intralogistica

  • Home
  • LogiMAT 2025 a Stoccarda: il principale evento internazionale per l’intralogistica
Logimat Cartina Espositori 2025

La LogiMAT 2025 occuperà nuovamente tutti e dieci i padiglioni del centro fieristico di Stoccarda, con oltre 120.000 metri quadrati di spazio espositivo. Dall’11 al 13 marzo, grandi aziende internazionali, PMI e start-up presenteranno numerose anteprime mondiali, offrendo una panoramica completa sui prodotti e le innovazioni più recenti del settore dell’intralogistica, proponendo soluzioni ai problemi attuali.

Con il motto “Passion for Solutions“, la LogiMAT, Fiera Internazionale per soluzioni di intralogistica e gestione dei processi, inaugurerà il 2025 per i professionisti della logistica, per i responsabili e manager dei processi logistici e per i costruttori di macchinari. Nei dieci padiglioni, completamente esauriti, e nell’area d’ingresso Est, l’evento accoglierà visitatori e espositori provenienti da oltre 80 nazioni. Più di 1.500 espositori internazionali, tra cui circa 200 nuovi partecipanti, mostreranno al pubblico specializzato le ultime novità e soluzioni per un’intralogistica efficiente.

“In un contesto di trasformazioni globali profonde, la LogiMAT riveste quest’anno un ruolo di particolare rilievo,” afferma Michael Ruchty, direttore della fiera presso l’organizzatore EUROEXPO Messe- und Kongress-GmbH di Monaco. “I temi centrali come intelligenza artificiale (IA), sostenibilità e carenza di manodopera qualificata sono megatrend che pongono sfide significative. Alla LogiMAT, gli espositori presenteranno soluzioni e sviluppi innovativi per affrontare efficacemente queste problematiche.”

Performance degli impianti e sostenibilità

Costruttori di scaffalature e macchinari, system integrator e fornitori di tecnologie di movimentazione, nei padiglioni 1, 3, 5 e 7, presenteranno nuovi sistemi di stoccaggio compatto per pallet e contenitori, sorter per capi appesi e navette con funzionalità avanzate. L’automazione e la digitalizzazione basate sull’IA saranno strettamente collegate alla sostenibilità: soluzioni flessibili ed efficienti dal punto di vista energetico, componenti riutilizzabili e tecnologie che garantiscono una maggiore longevità degli impianti.

Robotica e trasporti senza barriere

I robot industriali sono un elemento chiave per ottimizzare i processi e contrastare la carenza di personale. Le ultime innovazioni nel settore dei robot di picking saranno esposte nella galleria del padiglione 1.

Nel padiglione 8, i visitatori troveranno nuovi robot per trasporti interni senza barriere, tra cui veicoli a guida autonoma, robot mobili autonomi (AMR) e carrybots, sviluppati per alleviare il carico di lavoro umano. Inoltre, il Mobile Robotics User Forum, allestito nella galleria del padiglione 6, offrirà agli utenti di AGV e ai potenziali appassionati di robotica consigli competenti e imparziali da parte dei membri dell’AGV Forum.

Nuove soluzioni dai produttori di carrelli elevatori

L’ulteriore sviluppo di AGV, carrelli industriali classici e sistemi di assistenza è garantita dalla presenza dei produttori di carrelli elevatori nel padiglione 9 e nel padiglione 10, che si trova di fronte nell’ala sud del quartiere fieristico.

A LogiMAT 2025, tutti i principali produttori internazionali e gli operatori del settore saranno rappresentati con la loro ultima gamma di prodotti. I produttori hanno già annunciato, tra le altre cose, la presentazione di nuovi carrelli elevatori a 3 e 4 ruote, nuovi carrelli elevatori controbilanciati per il segmento fino a due tonnellate, una nuova serie di carrelli elevatori laterali elettrici e l’anteprima sul mercato del primo cobot automatizzato al mondo per trasporto pallet.

Inoltre, gli espositori vogliono lanciare innovazioni nel campo delle propulsioni alternative e fornire spunti sul futuro prossimo e lontano dell’intralogistica attraverso robot, droni e veicoli autonomi. Nei padiglioni 9 e 7, i visitatori specializzati troveranno inoltre le ultime novità dei fornitori di gru, portoni e tecnologie di carico, nonché dispositivi e soluzioni innovative per la protezione antincendio.

Efficienza e sostenibilità nei processi

Proprio accanto al padiglione 8, nel padiglione 6, gli espositori di tecnologie di imballaggio e i fornitori di soluzioni per contenitori e stoccaggio presentano la loro attuale gamma di prodotti. Alla luce del nuovo regolamento UE sugli imballaggi, l’aspetto della sostenibilità diventa particolarmente importante in questi segmenti di prodotti.

Ciò si riflette, tra l’altro, nelle offerte di imballaggi delle giuste dimensioni, di reggiatrici con reggette di carta, di imballaggi riutilizzabili intelligenti e di etichette riutilizzabili. Inoltre, nuove linee di confezionamento ad alte prestazioni, sistemi di trasporto mobili avanzati, hardware di scansione innovativi, soluzioni RTLS e RFID, e-paper ed etichette digitali wifi nonché porte ad alta velocità supportate da sensori sono destinate a supportare l’efficienza dei processi nel magazzino.

Soluzioni informatiche e algoritmi basati sull’intelligenza artificiale

Oltre alle tecnologie AutoID per la codifica e la registrazione, un’infrastruttura IT intelligente costituisce la base per lo scambio in rete di informazioni nell’intralogistica e nella supply chain.

Alla LogiMAT 2025, nel padiglione 4, le aziende produttrici di software presenteranno le più recenti soluzioni IT per una gestione a prova di futuro di magazzini, trasporti e supply chain con uno scambio dati in rete. Oltre al controllo coordinato di processi efficienti e di soluzioni cloud complete che riducono i costi di investimento per gli utenti, quest’anno l’attenzione sarà spesso rivolta alla modularizzazione dei sistemi, nonché a funzioni e algoritmi basati sull’intelligenza artificiale per il filtraggio e l’analisi intelligenti dei dati.

Le innovazioni presentate consentono, tra le altre cose, l’ottimizzazione degli schemi di imballaggio e confezionamento, l’ottimizzazione dei processi con il supporto dell’intelligenza artificiale per lo scambio di rimorchi, container e casse mobili e simulazioni approfondite con messa in servizio virtuale o la creazione di gemelli digitali dei processi di produzione e logistica per analisi e ottimizzazioni.

Tecnologie di tracciamento e identificazione

Il tour dei padiglioni si completa con gli espositori del settore AutoID nel padiglione 2. Oltre all’evento dal vivo Tracking & Tracing Theatre (T&TT) dell’AIM-D, i visitatori del settore possono vedere le ultime novità ed i sistemi di etichettatura e stampa di etichette completamente automatici per la marcatura direttamente nel flusso dei materiali.

Saranno inoltre presentati gli ultimi sviluppi in materia di sicurezza, e-paper, RFID ed etichette riutilizzabili. Nel settore dei sistemi di acquisizione dati, il pubblico specializzato potrà aspettarsi, tra le altre cose, i più recenti scanner portatili e scanner gate, sistemi di misurazione e pesatura, nonché soluzioni nearfield e RTLS.

Vantaggio informativo sulle tendenze attuali

“In combinazione con il programma aggiornato, LogiMAT, si pone come luogo centrale di incontri internazionale del settore, proprio all’inizio dell’anno, offrendo agli espositori e ai visitatori un vantaggio informativo sulle ultime tendenze e allo stesso tempo maggiore sicurezza per la pianificazione per nuovi progetti”, riassume il direttore della mostra Ruchty.”LogiMAT fornisce una conoscenza completa e prodotti e soluzioni a prova di futuro per l’uso pratico. Considerate le sfide in corso poste dalla digitalizzazione, dall’automazione e dagli sconvolgimenti geopolitici, prevediamo quindi un ulteriore aumento del numero di visitatori e non vediamo l’ora di assistere a tre entusiasmanti giornate di fiera a Stoccarda.

Informazioni su LogiMAT

LogiMAT, la fiera internazionale dedicata alle soluzioni intralogistiche e alla gestione dei processi, si terrà dall’11 al 13 marzo 2025 presso il quartiere fieristico di Stoccarda, direttamente nei pressi dell’aeroporto di Stoccarda. LogiMAT è la più grande fiera al mondo dedicata alle soluzioni intralogistiche ed è organizzata da EUROEXPO Messe- und Kongress-GmbH.

Offre una panoramica completa di mercato su tutto ciò che muove il settore dell’intralogistica, dall’approvvigionamento alla produzione fino alla consegna. Gli espositori internazionali presentano tecnologie, prodotti, sistemi e soluzioni innovativi per la razionalizzazione, l’ottimizzazione dei processi e la riduzione dei costi dei processi logistici interni. Oltre alla mostra, l’evento offre cicli di conferenze che cambiano ogni giorno, nonché eventi dal vivo su un’ampia gamma di argomenti.
LogiMAT è presente anche a livello internazionale con diverse sedi.
Prossime date:

  • LogiMAT India, dal 13 al 15 febbraio 2025, Bombay Convention & Exhibition Centre, Mumbai, India
  • LogiMAT Cina, 24-26 aprile 2025, SZCEC, Shenzhen, Cina
  • LogiMAT Southeast Asia, 15-17 ottobre 2025, BITEC, Bangkok, Thailandia

Abbiamo riepilogato l’elenco delle principali fiere di logistica e trasporti in europa qui.

  • Condividi

Francesco

Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter