Stock out: cos’è e come evitarlo
- Home
- Stock out: cos’è e come evitarlo
Stock out: cos’è e come evitarlo
In questo articolo parliamo di un problema che ogni magazzino e ogni azienda teme: lo stock out. Vedremo insieme cos’è, quali sono le sue cause e, soprattutto, come evitarlo.
Definizione di stock out
Contenuti Articolo
Lo stock out si verifica quando un prodotto non è disponibile in magazzino nel momento in cui un cliente o un reparto interno lo richiede. In altre parole, è una rottura di stock.
Le conseguenze possono essere gravi. Pensate a un cliente che non riceve il prodotto ordinato: l’azienda rischia di perdere non solo quella vendita, ma anche la fiducia del cliente. E in alcuni casi, lo stock out può bloccare interi processi produttivi.
Le cause
Ma perché si verificano gli stock out? Una delle cause principali è una scarsa pianificazione della domanda. Se non si prevedono correttamente le quantità necessarie, il rischio di rimanere senza scorte aumenta.
Un’altra causa comune è il ritardo nelle consegne dei fornitori. Anche con una pianificazione perfetta, un ritardo nella supply chain può creare interruzioni.
Infine, ci sono i problemi interni al magazzino, come errori nei conteggi delle scorte o sistemi informatici che non vengono aggiornati in tempo reale.
Come evitare la rottura di stock
La buona notizia è che ci sono modi per prevenire lo stock out. Il primo passo è implementare un sistema di gestione delle scorte affidabile, come un WMS, che monitori in tempo reale i movimenti di magazzino.
Un altro strumento fondamentale è il calcolo dello stock di sicurezza. Si tratta di una quantità minima di prodotto che deve sempre essere disponibile per coprire eventuali variazioni nella domanda o ritardi nelle consegne.
Anche la pianificazione della domanda gioca un ruolo cruciale. Analizzare i dati storici delle vendite e utilizzare strumenti di previsione può aiutare a determinare con precisione le quantità necessarie.
Infine, è importante diversificare i fornitori. Affidarsi a un solo fornitore aumenta il rischio di interruzioni. Avere più fornitori garantisce una maggiore flessibilità e riduce il rischio di stock out.
I vantaggi di evitare lo stock out
Evitare lo stock out non è solo una questione di evitare problemi: è anche un’opportunità per migliorare il servizio clienti, aumentare la fidelizzazione e mantenere un flusso di lavoro regolare.
Inoltre, una gestione efficace delle scorte contribuisce a ridurre i costi. Avere il prodotto giusto al momento giusto elimina la necessità di ordini urgenti, che spesso sono più costosi.
Conclusione
Se anche voi volete evitare lo stock out nel vostro magazzino, iniziate da piccoli passi: implementate un WMS, calcolate lo stock di sicurezza e lavorate sulla pianificazione della domanda.
Articolo scritto da Davide Lega: consulente, formatore ed autore di libri sulla logistica e Francesco Massimo Gallo: consulente e creatore del gestionale di magazzino WMS Sweet.
Grazie per aver letto fino in fondo.
Se vuoi contattarci, oppure sponsorizzare un tuo prodotto sul nostro portale, scrivici dalla nostra pagina contatti.
- Condividi