LogiMAT 2025 si preannuncia un successo dopo i numeri del 2024
- Home
- LogiMAT 2025 si preannuncia un successo dopo i numeri del 2024

LogiMAT continua a crescere e ad affermarsi come la fiera internazionale di riferimento per le soluzioni intralogistiche e la gestione dei processi, dimostrando ancora una volta la sua rilevanza globale nel settore. Con una crescita costante anno dopo anno, l’edizione del 2024 ha lasciato il segno, offrendo risultati straordinari e un incremento significativo in tutti gli indicatori chiave.
Contenuti Articolo
Cosa rende LogiMAT così speciale?
Quest’anno, LogiMAT 2024 ha visto una partecipazione record con 67.420 specialisti della logistica che hanno visitato la fiera presso il centro congressi Messe Stuttgart, attratti da 1.610 espositori. Non solo, ben 120 nuovi prodotti innovativi sono stati presentati al pubblico, rafforzando il posizionamento della fiera come il principale evento per scoprire soluzioni intralogistiche all’avanguardia.
Grazie a una crescita esponenziale, la superficie espositiva netta è stata ampliata di ulteriori 2.000 metri quadrati, raggiungendo un totale di 67.000 metri quadrati, un segnale evidente del successo e dell’importanza che LogiMAT ha acquisito nel panorama globale.
Ma non è tutto: l’evento ha coinvolto 101.649 tra visitatori, espositori e rappresentanti dei media, confermando ancora una volta LogiMAT come l’evento leader del settore. È stato il palcoscenico perfetto per le aziende che puntano all’efficienza logistica e alla gestione ottimale dei processi interni.
LogiMAT 2024: Numeri e punti salienti
LogiMAT ha occupato tutti e dieci i padiglioni del Messe Stuttgart, con espositori provenienti da ben 40 paesi. Di questi, il 35% è arrivato dall’estero, tra cui Cina, Nord America e Australia. In totale, 150 nuove aziende hanno partecipato per la prima volta, un chiaro segno di come LogiMAT stia attirando sempre più attenzione a livello internazionale.
Il direttore della fiera, Michael Ruchty, ha commentato il successo di questa edizione sottolineando come LogiMAT si sia affermata come la piattaforma leader per l’intralogistica a livello mondiale. “Espositori provenienti da tutta la Germania e dal mondo apprezzano la posizione di Stoccarda nel cuore dell’Europa per la sua vicinanza all’autostrada e all’aeroporto internazionale, nonché per il collegamento diretto con la rete ferroviaria ad alta velocità”, ha affermato Ruchty.
Questi punti di forza hanno reso LogiMAT un luogo ideale per concludere affari: ben il 24% dei visitatori ha concluso accordi commerciali durante la fiera, o ha pianificato di farlo subito dopo. Inoltre, il 38% dei visitatori è venuto con progetti di investimento concreti, un segnale chiaro del valore che LogiMAT porta alle aziende.
LogiMAT: uno sguardo al futuro
Il successo di LogiMAT 2024 ha dimostrato ancora una volta come questo evento sia molto più di una semplice fiera. Si tratta di una piattaforma che offre alle aziende di tutto il mondo l’opportunità di scoprire le tecnologie più moderne e di pianificare investimenti orientati al futuro.
L’edizione del 2025 è già in programma e promette di essere ancora più grande e più ricca di novità. LogiMAT 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per le aziende che vogliono rimanere competitive nel settore intralogistico.
Preparati per LogiMAT 2025
Con le aspettative in costante crescita, LogiMAT 2025 rappresenterà una nuova opportunità per le aziende di tutto il mondo per esplorare soluzioni all’avanguardia, espandere le loro reti commerciali e concludere nuovi accordi. Se il 2024 ha posto solide basi, l’edizione del 2025 promette di portare l’innovazione a un livello ancora superiore.
Non perdere l’occasione di partecipare a LogiMAT 2025 e di essere parte della più grande fiera internazionale del settore dell’intralogistica.
Se vuoi inserire la tua azienda in questo articolo, contattaci qui.
- Condividi
Francesco
Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.