Etichette adesive per la logistica
- Home
- Etichette adesive per la logistica
Etichette adesive per la logistica
In questo articolo parleremo di un argomento cruciale per chiunque operi nel settore logistico: le etichette adesive. Sono fondamentali per identificare, tracciare e gestire i prodotti nel magazzino e lungo tutta la catena di fornitura.
Le etichette non sono solo pezzi di carta o plastica appiccicati sui prodotti. Sono strumenti chiave per garantire la tracciabilità e l’efficienza delle operazioni logistiche. Esistono diversi tipi di etichette, ciascuna con le proprie caratteristiche e applicazioni specifiche.
Tipologie di etichette adesive
Contenuti Articolo
Iniziamo con le etichette termiche e a trasferimento termico.
Queste etichette sono molto versatili e possono essere utilizzate sia con ribbon di sovrastampa nero o colorato, sia in modalità termica diretta senza ribbon.
Vi invito a recuperare anche il precedente articolo in cui parliamo delle stampanti per etichette.
Sono disponibili in vari formati e layout, con adesivo standard o removibile.
Queste etichette sono ideali per la stampa on-demand, permettendo una gestione flessibile delle informazioni sui prodotti.
Passiamo ora alle etichette con pre-stampe e colori. Queste etichette sono spesso utilizzate per la personalizzazione con loghi aziendali e altre informazioni variabili.
Sono perfette per settori come il chimico, alimentare e il packaging, dove una grafica di alto livello è necessaria.
Le etichette in cartoncino, sia in carta che in PVC, sono invece supporti non adesivi, utilizzati spesso nell’industria dell’abbigliamento, per badge identificativi e per l’identificazione di pallet in magazzino.
Un’altra categoria interessante sono le etichette 3M, realizzate in poliestere o polipropilene, resistenti nel tempo e alle condizioni atmosferiche. Sono ideali per applicazioni esterne e su superfici particolari come imballaggi di farmaci e sigilli di sicurezza.
Poi ci sono le etichette RFID, che integrano chip e antenne RFID. Queste etichette permettono la tracciabilità e l’identificazione automatica dei prodotti, rendendole perfette per settori come la sicurezza e il fashion.
Infine, le etichette in tessuto non tessuto, o TNT, sono utilizzate soprattutto nel settore della moda per identificare le componenti dei capi di abbigliamento e resistere a lavaggi industriali.
Personalizzazione delle etichette
Uno degli aspetti più importanti è la possibilità di avere etichette adesive su misura. Questo è particolarmente utile per chi ha esigenze specifiche che non possono essere soddisfatte con formati standard.
Le aziende possono richiedere etichette personalizzate in vari materiali e formati, garantendo così che ogni necessità venga soddisfatta. La capacità di personalizzazione è fondamentale per mantenere l’efficienza e l’organizzazione nel magazzino.
Video etichette adesive
Conclusioni
In conclusione, le etichette per la logistica sono molto più di semplici etichette. Sono strumenti essenziali per la gestione e la tracciabilità dei prodotti. Speriamo che questo video vi abbia fornito una panoramica utile sulle diverse opzioni disponibili.
Se avete domande o suggerimenti, lasciate un commento qui sotto. E non dimenticate di iscrivervi al nostro canale GazzettaLogistica e di attivare la campanella per rimanere aggiornati sui nostri prossimi video.
Articolo scritto da Davide Lega: consulente, formatore ed autore di libri sulla logistica; e Francesco Massimo Gallo: consulente e creatore del gestionale di magazzino WMS Sweet.
- Condividi