Emergenza afta epizootica: stop temporaneo a salumi e formaggi nei pacchi per il Regno Unito

  • Home
  • Emergenza afta epizootica: stop temporaneo a salumi e formaggi nei pacchi per il Regno Unito
Emergenza afta epizootica

Con l’allerta sanitaria scattata nel Regno Unito, a seguito del rilevamento di focolai di afta epizootica in alcuni Paesi dell’Est Europa, Londra ha deciso di rafforzare le restrizioni doganali vietando, fino a nuovo ordine, l’ingresso di carni e latticini provenienti dall’Unione Europea, nei pacchi privati e nelle valigie di chi viaggia.

Le autorità britanniche specificano che: “All’inizio di quest’anno, il governo ha già vietato le importazioni personali di bovini, ovini e altri ruminanti e di carne suina, nonché di prodotti lattiero-caseari, da Germania, Ungheria, Slovacchia e Austria, in risposta alla conferma di focolai di afta epizootica in questi paesi. Le nuove restrizioni odierne a livello dell’UE tutelano meglio il Regno Unito dall’evoluzione del rischio di malattia e forniscono regole chiare per i viaggiatori, aiutandoli a rispettare le normative. Le nuove restrizioni si applicano solo ai viaggiatori che arrivano in Gran Bretagna e non saranno imposte alle importazioni personali in arrivo dall’Irlanda del Nord, da Jersey, da Guernsey o dall’Isola di Man.”

Per aiutare utenti e aziende a orientarsi tra le nuove regole doganali, il portale di spedizioni SpedireAdesso.com ha pubblicato una guida chiara e aggiornata, con l’elenco dei prodotti consentiti, consigli utili per preparare una spedizione sicura e indicazioni pratiche su come comportarsi in questa fase di transizione.

Il provvedimento colpisce anche  i cittadini italiani residenti nel Regno Unito, spesso destinatari dei classici “pacchi da giù”, contenenti prodotti tipici come salumi e formaggi. Un gesto di affetto che, in questo momento, rischia di diventare motivo di sequestro o distruzione della merce da parte delle autorità britanniche.

Non tutto è perduto. Chi vuole continuare a inviare un pensiero o un regalo a Londra può farlo, purché eviti i prodotti vietati.

Leggi l’approfondimento completo su: https://www.spedireadesso.com/blog/comunicati/stop-ai-salumi-e-formaggi-nei-pacchi-per-londra.html

  • Condividi

Francesco

Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter