Refrigera 2025: il punto di riferimento per la filiera della refrigerazione industriale e logistica
- Home
- Refrigera 2025: il punto di riferimento per la filiera della refrigerazione industriale e logistica

Dal 5 al 7 novembre 2025 BolognaFiere ospiterà la quarta edizione di REFRIGERA, l’unico evento in Italia interamente dedicato alla filiera della refrigerazione industriale, commerciale e logistica. Un appuntamento che si conferma strategico per chi opera nel mondo del freddo e della catena del freddo, con tre giornate ricche di convegni, workshop e tavole rotonde.
Oltre ad essere una vetrina sulle tecnologie più avanzate per la refrigerazione, REFRIGERA è anche un’occasione di incontro tra professionisti del settore, aziende, associazioni ed esperti, creando un terreno fertile per il networking e lo sviluppo di nuove opportunità di business.
Contenuti Articolo
Il programma delle conferenze
Il calendario delle conferenze di REFRIGERA 2025 mette al centro temi di grande attualità, dalla sostenibilità alla transizione tecnologica, fino agli impatti normativi.
Mercoledì 5 novembre
-
Sessione inaugurale: “La filiera del freddo e la sfida del cambiamento climatico” (a cura di ZeroSottoZero e Assofrigoristi)
-
Le tecnologie per il freddo di processo nell’industria
-
Applicazioni nella farmaceutica e nella chimica-plastica
-
Workshop “Frigo n Motion” (con RAV e Oitaf): fughe di gas refrigerante dai mezzi refrigerati, refrigerazione nell’ortofrutta, logistica e trasporto
-
Retrofit e problematiche tecniche nel passaggio da refrigeranti A1 a refrigeranti A2L
Giovedì 6 novembre
-
Catena del freddo nella GDO: efficienza energetica e sostenibilità
-
Mystery shopping nella GDO (a cura di Legambiente)
-
PR Planet Refrigeration Award
-
Nuova regolamentazione F-Gas e refrigeranti alternativi (ATF e Centro Studi Galileo)
-
Focus sul datacenter: efficienza energetica e continuità operativa
-
Criogenia, ultrafreddo e applicazioni per ITC e quantum computing
Venerdì 7 novembre
-
Workshop Panasonic: nuova gamma di refrigerazione commerciale iCORE & iCOOL
-
Le filiere della CO2 e del propano
-
I materiali isolanti: stato dell’arte e prospettive
-
Refrigerazione ad assorbimento: tecnologie e applicazioni
Un evento che guarda oltre
REFRIGERA 2025 si terrà in contemporanea con Surgela-Freezing Tech, dedicata al mondo dei surgelati, Applitech, la manifestazione rivolta alla componentistica e alle attrezzature per appliances ed elettronica di consumo, e Fortronic, evento di riferimento per le innovazioni tecnologiche nell’elettronica di potenza e nella sensoristica. Questa sinergia moltiplica le opportunità di aggiornamento e di contatto con realtà che operano lungo tutta la filiera tecnologica ed energetica.
Come partecipare
L’ingresso è gratuito previa registrazione online: è già possibile scaricare il pass gratuito e prepararsi a tre giornate intense all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e del confronto tra esperti della catena del freddo.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti visita la nostra pagina dedicata a Refrigera su Gazzetta Logistica
- Condividi
Francesco
Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.