Verificatore di prezzo
- Home
- Verificatore di prezzo

Un verificatore di prezzo, noto anche come scanner di prezzo o lettore di codice a barre, è un dispositivo elettronico utilizzato principalmente nei negozi al dettaglio per consentire ai clienti di verificare autonomamente il prezzo degli articoli.
Ecco una descrizione dettagliata del funzionamento e degli utilizzi di un verificatore di prezzo:
Il verificatore di prezzo è dotato di uno scanner che legge i codici a barre presenti sugli articoli.
Questi codici a barre contengono informazioni uniche che identificano il prodotto.
Una volta letto il codice a barre, il dispositivo comunica con un database centrale, solitamente il sistema di gestione delle giacenze del negozio, per recuperare le informazioni relative al prodotto, inclusi prezzo e eventuali sconti.
Il prezzo e altre informazioni pertinenti (come eventuali sconti o promozioni) vengono visualizzati su uno schermo integrato nel verificatore di prezzo.
Utilizzo
I clienti possono utilizzare il verificatore di prezzo per controllare autonomamente il costo degli articoli senza dover chiedere assistenza al personale del negozio.
Questo migliora l’esperienza di acquisto, rendendola più efficiente e veloce.
I verificatori di prezzo aiutano a garantire che i clienti siano sempre informati sui prezzi correnti, specialmente in caso di variazioni dovute a promozioni o sconti temporanei.
Aiuta a ridurre gli errori di prezzo, sia per i clienti che per il personale, assicurando che i prezzi visualizzati sugli scaffali corrispondano a quelli registrati nel sistema di cassa.
Tipologie di Verificatori di Prezzo
Stazionari:
Questi sono fissati in punti specifici all’interno del negozio, spesso nelle vicinanze delle aree con alta concentrazione di prodotti. Sono generalmente collegati via cavo al sistema centrale.
Portatili:
Utilizzati principalmente dal personale del negozio, questi dispositivi possono essere portati in giro per il negozio per verificare i prezzi degli articoli direttamente sugli scaffali.
Benefici per il Negozio
Miglior Servizio al Cliente:
Riduce il tempo di attesa e il bisogno di assistenza da parte del personale, permettendo ai clienti di ottenere informazioni in modo autonomo.
Efficienza Operativa:
Il personale può concentrarsi su altre attività, come il rifornimento degli scaffali o l’assistenza diretta ai clienti, migliorando l’efficienza complessiva del negozio.
Fidelizzazione del Cliente:
Un’esperienza di acquisto fluida e senza intoppi contribuisce a creare una maggiore soddisfazione del cliente, aumentando la probabilità che torni a fare acquisti nel negozio.
Conclusione
Un verificatore di prezzo ha un ottimo rapporto tra il prezzo ed il servizio offerto al cliente, ed allo stesso può fidelizzare i clienti garantendo maggiore trasparenza, e liberare gli operatori del punto vendita per potersi dedicare ad altre mansioni.
Articolo e video sono stati realizzati da Davide Lega e Francesco Massimo Gallo, due consulenti in ambito logistica.
Iscriviti al nostro canale Youtube Gazzetta Logistica per seguire tutti i video sull’argomento.
- Condividi
Francesco
Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.