Sistemi di stoccaggio energia: Enel X partecipa al progetto europeo InterStore

Sistemi di stoccaggio energia: Enel X partecipa al progetto europeo InterStore

Al progetto europeo InterStore (Interoperable open-source tools to enable hybridisation, use, and monetization of storage flessibility), finalizzato a testare e sviluppare un software innovativo e open source che ottimizzi la gestione dei processi di stoccaggio dell’energia, partecipa anche Enel X. Finanziato dall’Unione europea attraverso il programma Horizon, con risorse complessive pari a oltre 3,5 milioni di euro, il progetto prevede lo sviluppo di un’architettura It che faciliti l’integrazione dei sistemi di accumulo di energia, in ambito industriale e domestico, rendendoli più efficienti grazie all’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale e all’interoperabilità dei dati. Oltre a Enel X, nel progetto sono coinvolti 12 partner provenienti da diversi paesi, tra cui Belgio, Germania, Austria, Italia, Slovenia, Spagna e Portogallo.

«Razionalizzare i processi di stoccaggio dell’elettricità rappresenta oggi una sfida quanto mai urgente, che dobbiamo essere pronti a cogliere per portare a compimento la transizione energetica e adottare il paradigma della circolarità a 360 gradi. Da tempo Enel X è impegnata nello sviluppo di soluzioni volte a migliorare l’efficienza dei sistemi di accumulo: la partecipazione a questo grande progetto europeo è un’ulteriore conferma del fatto che ormai siamo un player di riferimento per l’Europa anche in questo campo», dichiara Francesco Venturini, responsabile di Enel X.

Nell’ambito del progetto Enel X si occuperà della realizzazione di un software in grado di prevedere e monitorare il consumo energetico e di ottimizzare la gestione integrata di sistemi di accumulo energia e di sistemi di generazione rinnovabile distribuita, come ad esempio impianti fotovoltaici, sistemi di ricarica e carichi elettrici, sia in ambito industriale che domestico. Il software sarà testato presso l’X Lab di Roma, un centro all’avanguardia che fa parte della più ampia rete globale degli Hub&Lab di Enel diffusi in tutto il mondo, nato per sviluppare e sperimentare tecnologie di ultima generazione volte ad accelerare il percorso di transizione energetica. Il progetto InterStore si articolerà in più fasi, con il rilascio della soluzione previsto per la fine del 2025. Il progetto rientra nel più ampio novero delle attività di ricerca e sviluppo portate avanti da Enel X a livello europeo per progettare nuove soluzioni e modelli di business che favoriscano l’efficienza energetica.

L’articolo Sistemi di stoccaggio energia: Enel X partecipa al progetto europeo InterStore proviene da Industria Italiana.

  • Condividi

feed esterno

amazon armadio frigorifero modulare asrs Attrezzature per sollevamento autostore b2b omnia frigo Barriere di sicurezza pedonali bin to picker caroselli orizzontali Casco da lavoro bluetooth Casco di Protezione Bluetooth casco di protezione wireless cioccolato componenti per sollevamento condizionatori contenitori isotermici flotte aziendali gisexpo2023 gis expo 2023 ispezioni scaffalature con droni lavaggio contenitori industriali logistica del freddo Muletto cingolato elettrico notizie aziende notizie fiere notizie logistica Ottimizzazione logistica piattaforma aerea cingolata autolivellante prodotti termosensibili refrigera scaffalatura push back scala con ruote shelf to picker sistema a shuttle per il magazzino Sistemi di stoccaggio e recupero automatico Software ottimizzazione ultimo miglio Software ottimizzazione last mile Software per ecommerce B2B Software ultimo miglio temperatura controllata tipi di produzione trovare lavoro in logistica unmanned store veicoli refrigerati WMS per l'industria della moda