GIS 2023: L’Evento per il Sollevamento, la Movimentazione e i Trasporti Eccezionali

  • Home
  • GIS 2023: L’Evento per il Sollevamento, la Movimentazione e i Trasporti Eccezionali
GIS EXPO 2023

Dal 5 al 7 ottobre 2023, Piacenza diventa il cuore pulsante del mondo logistico e dei trasporti eccezionali.

Con oltre 430 espositori, la 9ª edizione delle GIORNATE ITALIANE DEL SOLLEVAMENTO E DEI TRASPORTI ECCEZIONALI (GIS) promette di essere un appuntamento imperdibile per chi opera nel settore.

Un Evento Senza Precedenti

Con 71.000 metri quadri di spazio espositivo, tra aree interne ed esterne, il GIS 2023 è la più grande manifestazione del suo genere in Europa. Quest’anno, l’evento vanta la presenza di oltre 430 espositori provenienti non solo dall’Italia, ma da tutto il mondo, rappresentando circa 500 marchi distinti.

L’Inaugurazione

La kermesse verrà inaugurata giovedì mattina, con un taglio del nastro a cui parteciperanno personalità di spicco come la Sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi, e rappresentanti delle principali associazioni e organizzazioni di settore.

Cos’è il GIS?

Il GIS è l’unico evento italiano dedicato agli utilizzatori di gru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori, e molto altro.

Si tratta di un’occasione unica per conoscere le ultime novità tecnologiche, confrontarsi con colleghi e professionisti del settore, e creare sinergie operative.

Nell’esposizione sono presenti diverse tipologie di mezzi di sollevamento, di seguito alcuni esempi:

Non Solo Esposizione

Oltre alla mostra, GIS 2023 offrirà una serie di convegni, workshop, seminari tecnici e conferenze, organizzati in collaborazione con le principali associazioni di settore. Un’opportunità per aggiornarsi sugli ultimi sviluppi tecnologici e normativi.

Una Manifestazione Innovativa

Fabio Potestà, organizzatore della fiera, sottolinea l’impegno nell’organizzare il GIS 2023 e la volontà di rendere l’evento sempre più internazionale, facendo conoscere all’estero il livello raggiunto dalla manifestazione.

Momenti di Socialità e Riconoscimenti

Il GIS 2023 sarà anche un momento di festa. Saranno infatti organizzate serate di riconoscimento per le eccellenze del settore e momenti di networking tra i principali operatori.

Anteprime e novità di GIS 2023

In occasione di questa edizione, sarà presentata una nuova fiera dedicata al mondo dei trasporti su strada, la “T3-TRUCK TYRE TRAILER”, in programma per ottobre 2024.

Non perdere questa straordinaria occasione!

Segna le date sul tuo calendario e unisciti a noi per tre giorni di innovazione, confronto e crescita professionale.

Noi di Gazzetta Logistica saremo presenti all’evento per scoprire le novità del settore ed ampliare le nostre conoscenze in un settore molto ampio, complesso e con tanta tecnologia.

Per maggiori informazioni e programma completo, visita www.gisexpo.it.

  • Condividi

Francesco

Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter