Dispenser A-Frame e V-Frame con Pick & Pack
- Home
- Dispenser A-Frame e V-Frame con Pick & Pack

In questo articolo parleremo di due sistemi all’avanguardia nell’ambito dell’automazione logistica: il dispenser A-Frame e V Frame Pick & Pack.
Ma cosa significa esattamente A-Frame? Cominciamo con una definizione: l’A-Frame è un sistema di automazione che utilizza un telaio a forma di A per preparare e imballare automaticamente gli articoli degli ordini.
Immaginate un sistema in cui gli articoli vengono posizionati esternamente a un telaio a forma di A dentro caricatori . Questi articoli al momento del picking vengono selezionati, prelevati e sparati all’interno del A-Frame che successivamente tramite eventuali rulliere, o tappeti automatici li porterà alla stazione di packing e quindi confezionati automaticamente.
Esiste la stessa versione con un telaio a forma di V Frame. Il sistema utilizza sensori e software avanzati per identificare gli ordini e selezionare gli articoli richiesti. Il caricatore spara gli articoli per gravita sempre su un tappeto che scorre all’interno del dispenser e li posiziona direttamente nelle scatole di imballaggio o li raggruppa per essere poi riversati nella scatola finale del cliente.
Contenuti Articolo
Efficienza dell’Evasione Ordini
Le tecnologie chiave coinvolte includono sensori di rilevamento, software di gestione avanzati e meccanismi di sincronizzazione del caricatore rispetto alla velocità del tappetto che scorre i robotici. Questi componenti lavorano in armonia per garantire un processo di picking e imballaggio rapido ed efficiente.
Passiamo ai vantaggi di questo sistema. Prima di tutto, si riducono notevolmente i tempi di evasione degli ordini. L’automazione elimina la necessità di movimenti manuali tra gli scaffali, migliorando la velocità complessiva dell’operazione. Gli operatori caricano i caricatori all’esterno dei frame, utilizzando il magazzino di primo livello .
Inoltre, la precisione è uno dei punti di forza di questo sistema. Gli errori umani vengono praticamente eliminati, poiché il software e i sensori lavorano insieme per garantire che gli articoli corretti siano selezionati e imballati.
Tuttavia, come per ogni soluzione, ci sono anche degli svantaggi. L’implementazione iniziale richiede un investimento significativo. L’acquisto e l’installazione del sistema, insieme alle necessarie tecnologie, possono rappresentare un onere finanziario.
E non tutti i tipi di articoli sono adatti a questo sistema. Gli oggetti di dimensioni o forme particolari potrebbero non adattarsi bene ai vassoi standard dell’A-Frame. Infatti questa tecnologia è utilizzata soprattutto per i farmaci quindi articoli di piccole dimensioni adatte appunto ai caricatori.
Video su A-frame & V-Frame
Conclusione
In conclusione, questi sistemi A-Frame e V-Frame si stanno dimostrando di essere un’innovazione cruciale nell’ottimizzazione dell’evasione degli ordini.
Offrono vantaggi come tempi di evasione ridotti e precisione migliorata, ma è richiesto un investimento iniziale sostanziale e potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di articoli.
E voi, avete esperienze o opinioni da condividere riguardo all’A-Frame Pick & Pack? Lasciate un commento qui sotto.
Inoltre se vuoi inserire la tua azienda in questo articolo, puoi contattarci tramite la nostra pagina contatti.
- Condividi
Francesco
Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.