Caroselli orizzontali: sistemi di picking automatizzati
- Home
- Caroselli orizzontali: sistemi di picking automatizzati

In questo articolo esploreremo i sistemi di picking automatizzati, concentrandoci sui caroselli orizzontali. I caroselli orizzontali sono dispositivi che consentono di prelevare articoli in modo automatizzato, ottimizzando il processo di raccolta degli ordini.
Funzionamento dei caroselli orizzontali
Si tratta di un magazzino automatico in cui gli articoli vengono conservati all’interno di caroselli orizzontali appositamente progettati.
Questi dispositivi consentono di raggiungere gli articoli desiderati in modo rapido e preciso.
Nei caroselli, gli articoli sono disposti su un sistema rotante a scaffale. Il carosello ruota automaticamente per posizionare l’articolo richiesto davanti all’addetto al momento del prelievo.
Le tecnologie chiave coinvolte in questi sistemi includono sensori di rilevamento, sistemi di controllo avanzati e connettività. Questi componenti lavorano insieme per garantire un funzionamento efficiente e preciso.
Vantaggi e svantaggi
Questa tipologia di sistemi di picking automatizzati offrono tempi di prelievo notevolmente ridotti. L’automazione elimina i movimenti inutili e aumenta la velocità complessiva del processo.
Riducono anche gli errori umani. I dispositivi automatizzati sono in grado di identificare e prelevare l’articolo corretto con una precisione quasi assoluta.
Tuttavia, come per ogni soluzione, ci sono degli svantaggi. L’implementazione iniziale richiede un investimento significativo. L’acquisto e l’installazione dei dispenser o caroselli, insieme alle necessarie tecnologie, possono rappresentare un onere finanziario.
Inoltre, questi sistemi possono essere ottimali solo per certi tipi di articoli. Gli oggetti di dimensioni particolarmente grandi o fragili potrebbero non adattarsi bene a questi dispositivi. Inoltre a volte i caroselli sono molto alti e richiedono all’operatore l’utilizzo di scale.
Video
In questo video della collana Pillole di Logistica parliamo appunto dei Caroselli Orizzontali e magari puoi capire meglio il funzionamento con le immagini.
Conclusioni
In conclusione, i sistemi di picking automatizzati come i caroselli stanno migliorando l’efficienza nei magazzini di tutto il mondo. Offrono vantaggi come tempi di prelievo ridotti e riduzione degli errori, ma richiedono un investimento iniziale consistente e potrebbero non essere adatti a tutti i tipi di articoli.
E voi, avete esperienze o opinioni da condividere riguardo a questi sistemi? In Italia malgrado si tenti di utilizzare questi dispositivi non hanno preso piede perché richiedono un grande spazio di magazzino orizzontale ed invece i nostri capannoni sono mediamente medio piccoli e gli imprenditori preferiscono cosi utilizzare lo spazio in altezza con appunto i magazzini automatizzati verticali.
Nella sezione Logistica di Magazzino puoi trovare altri articoli sulle altre tipologie di picking di magazzino.
- Condividi
Francesco
Ingegnere informatico, Consulente logistico e co-founder di Gazzetta Logistica. Mi occupo di Logistica dal 2012. Da alcuni anni lavoriamo alla realizzazione del software gestionale SWEET per la gestione del magazzino e dei trasporti, il quale sta riscontrando un buon successo nelle varie installazioni.