Bin to Picker: contenitori verso il pickerista

Bin to picker

Bin to Picker: contenitori verso il pickerista

Il bin to picker è un termine usato nella logistica di magazzino.

Ma cosa significa?

Il bin to picker è un sistema in cui i contenitori con la merce vengono spostati automaticamente verso l’addetto incaricato di prelevare gli articoli, invece che far muovere l’addetto verso i contenitori.

I contenitori con la merce sono dotati di meccanismi di spostamento automatico. Questi contenitori vengono guidati in modo autonomo verso l’operatore incaricato di preparare gli ordini.

Funzionamento

Il sistema Bin to Picker utilizza tecnologie avanzate come sensori e software per tracciare e identificare gli ordini da evadere. I contenitori con gli articoli richiesti vengono attivati in modo autonomo e si spostano verso l’addetto.

Oltre ai contenitori autonomi, diverse tecnologie sono coinvolte in questo sistema. Sensori di rilevamento, sistemi di navigazione e software di gestione avanzati sono essenziali per garantire un funzionamento fluido.

Vantaggi e svantaggi

Prima di tutto, riduce drasticamente il tempo impiegato per completare l’evasione gli ordini. L’addetto non deve più spostarsi tra i corridoi del magazzino, ma restando fermo alla sua postazione, riceve i contenitori con la merce da prelevare.

E non possiamo trascurare l’effetto positivo sulla fatica fisica dei lavoratori. Spostamenti continui e pesanti sollevamenti possono essere ridotti, contribuendo al benessere dei dipendenti e diminuendo i rischi legati alle lesioni.

Tuttavia, come sempre, ci sono anche degli svantaggi da prendere in considerazione. L’implementazione iniziale del sistema “Bin to Picker” richiede un investimento sostanziale. I contenitori autonomi e le tecnologie connesse possono comportare costi considerevoli sia iniziali che di manutenzione.

Inoltre, un certo grado di dipendenza dalla tecnologia è inevitabile. Guasti o problemi tecnici potrebbero causare interruzioni nelle operazioni, e la formazione del personale per gestire tali situazioni diventa cruciale.

In conclusione, l’automazione dei contenitori porta a chiari vantaggi come una maggiore efficienza e il benessere dei lavoratori, ma richiede un investimento iniziale importante e una gestione attenta per prevenire interruzioni improvvise.

Video e conslusioni

Se hai esperienze nella vendita di sistemi bin to picker, oppure vuoi parlare di questo sistema come un utilizzatore, non esitare a scriverci nella nostra pagina contatti.

  • Condividi

Francesco

amazon armadio frigorifero modulare asrs Attrezzature per sollevamento autostore b2b omnia frigo Barriere di sicurezza pedonali bin to picker caroselli orizzontali Casco da lavoro bluetooth Casco di Protezione Bluetooth casco di protezione wireless cioccolato componenti per sollevamento condizionatori contenitori isotermici flotte aziendali gisexpo2023 gis expo 2023 ispezioni scaffalature con droni lavaggio contenitori industriali logistica del freddo Muletto cingolato elettrico notizie aziende notizie fiere notizie logistica Ottimizzazione logistica piattaforma aerea cingolata autolivellante prodotti termosensibili refrigera scaffalatura push back scala con ruote shelf to picker sistema a shuttle per il magazzino Sistemi di stoccaggio e recupero automatico Software ottimizzazione ultimo miglio Software ottimizzazione last mile Software per ecommerce B2B Software ultimo miglio temperatura controllata tipi di produzione trovare lavoro in logistica unmanned store veicoli refrigerati WMS per l'industria della moda