ASERCOM: passi da giganti nell’efficienza dei compressori negli ultimi vent’anni

  • Home
  • Notizie Logistica
  • ASERCOM: passi da giganti nell’efficienza dei compressori negli ultimi vent’anni

ASERCOM: passi da giganti nell’efficienza dei compressori negli ultimi vent’anni

Andamento dei valori di COP di alcuni dei compressori certificati da ASERCOM negli ultimi vent’anni circa. (Credits: Pfaffl/Asercom)

Uno dei fiori all’occhiello di Asercom è il programma di certificazione per compressori e unità condensanti. Per quanto riguarda i compressori Julian Pfaffl, Chairman Certification Compressors und Condensing units in ASERCOM, intervenuto alla tradizionale convention della Associazione, tenutasi a fine aprile,  ha presentato alcuni risultati indici della portata del lavoro dell’Associazione in questa direzione: oggi Asercom ha all’attivo 711 prodotti certificati; i valori di COP (Coefficient of Performance) di compressori ermetici e semiermetici negli ultimi vent’anni è migliorato moltissimo, dimostrando lo sforzo dell’Industria in questa direzione.

Andamento dei valori di COP di alcuni dei compressori certificati da ASERCOM negli ultimi vent’anni circa. (Credits: Pfaffl/Asercom)

A questo proposito spiega Pfaffl: «L’efficienza dei compressori ermetici o semiermetici è migliorata grazie ai progressi dei motori asincroni e all’introduzione di nuovi motori a magneti permanenti ad alta efficienza. L’adozione di nuovi refrigeranti, in particolare il passaggio dall’R404A all’R134a nei primi anni 2000 nelle applicazioni a media temperatura, ha contribuito ad aumentare il COP dei compressori. L’efficienza è stata ulteriormente migliorata grazie all’avanzare delle tecnologie delle valvole dei compressori alternativi e alla riduzione delle perdite di carico interne. È importante notare, tuttavia, che una parte significativa dei potenziali miglioramenti nella tecnologia dei compressori è già stata realizzata e che ulteriori miglioramenti sono ora realizzabili solo in misura limitata. In futuro, l’accento sarà posto sul miglioramento del COP stagionale dei compressori o dei sistemi di refrigerazione, in particolare affrontando il loro comportamento a carico parziale e la loro capacità di adattarsi agli effettivi requisiti di capacità del sistema».

L’articolo ASERCOM: passi da giganti nell’efficienza dei compressori negli ultimi vent’anni sembra essere il primo su ZeroSottoZero.

  • Condividi

feed esterno

amazon armadio frigorifero modulare asrs Attrezzature per sollevamento autostore b2b omnia frigo Barriere di sicurezza pedonali bin to picker caroselli orizzontali Casco da lavoro bluetooth Casco di Protezione Bluetooth casco di protezione wireless cioccolato componenti per sollevamento condizionatori contenitori isotermici flotte aziendali gisexpo2023 gis expo 2023 ispezioni scaffalature con droni lavaggio contenitori industriali logistica del freddo Muletto cingolato elettrico notizie aziende notizie fiere notizie logistica Ottimizzazione logistica piattaforma aerea cingolata autolivellante prodotti termosensibili refrigera scaffalatura push back scala con ruote shelf to picker sistema a shuttle per il magazzino Sistemi di stoccaggio e recupero automatico Software ottimizzazione ultimo miglio Software ottimizzazione last mile Software per ecommerce B2B Software ultimo miglio temperatura controllata tipi di produzione trovare lavoro in logistica unmanned store veicoli refrigerati WMS per l'industria della moda